Albo comunale delle associazioni

PATROCINI E CONTRIBUTI

INFORMAZIONI

Associazioni ed enti possono richiedere, all'Amministrazione comunale, un contributo o altri sostegni economici per la realizzazione di una specifica iniziativa o per lo svolgimento dell'intera attività annuale.

L'attività per la quale si richiede il sostegno economico del Comune deve essere rivolta alle esigenze della comunità locale, senza scopo di lucro, di stimolo alla crescita culturale e sociale dei cittadini ovvero di promozione dell'immagine complessiva del Comune:

  • iniziative o attività socio-assistenziali e sanitarie;
  • iniziative di tutela e valorizzazione dell’ambiente;
  • iniziative relative alla storia e alle tradizioni locali;
  • attività di promozione culturale, sportiva, turistica e del tempo libero e di aggregazione giovanile;
  • attività di valorizzazione del tessuto economico e umanitarie, aventi carattere di interesse generale e senza fini di lucro.

Le forme di sostegno economico e non che il Comune di Monte San Biagio può concedere consistono in:

  • patrocinio gratuito
  • vantaggio economico
  • contributo in denaro

Il patrocinio comporta l’autorizzazione a riprodurre lo stemma del Comune sul materiale pubblicitario/promozionale inerente l’evento patrocinato e (salvo diversa disposizione regolamentare) la concessione in uso temporaneo a titolo gratuito di beni mobili e immobili di proprietà del Comune.

Le richieste devono essere formulate utilizzando i modelli pubblicati sul sito internet del Comune di Monte San Biagio, secondo le modalità ivi indicate, almeno dieci giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa.

Il patrocinio può essere eccezionalmente concesso a seguito di richiesta giunta oltre lo specifico termine fissato al comma 1, esclusivamente per eventi non programmabili e legati a situazioni imprevedibili. In ogni caso, non sono concessi patrocini per iniziative già concluse o avviate al momento della presentazione della domanda.

Il patrocinio è concesso per la singola iniziativa, non si estende ad altre iniziative analoghe o affini e non può essere accordato in via permanente. Per le iniziative che si ripetono periodicamente, nell’arco di un anno, devono essere specificati il periodo e la durata. Per le iniziative che si ripetono annualmente, la richiesta deve essere riformulata ogni anno.

Nel caso di richiesta congiunta di patrocinio e contributo e/o vantaggio economico, si applicano le disposizioni dettate dagli articoli 9 e 13 del presente Regolamento.

Il vantaggio economico è l’attribuzione di benefici, anche sotto forma di coorganizzazione, diversi dall’erogazione di denaro, sotto forma di prestazione di servizi e/o concessione temporanea di strutture e beni di proprietà o nella disponibilità dell’Amministrazione, funzionali allo svolgimento dell’iniziativa.

Le domande di vantaggio economico devono essere formulate utilizzando i modelli pubblicati sul sito internet del Comune di Monte San Biagio, secondo le modalità ivi indicate, almeno dieci giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa.

Il contributo in denaro è l’erogazione di una somma di denaro a sostegno di attività, iniziative, progetti rientranti nelle funzioni istituzionali e nella programmazione dell’Amministrazione, attivati a favore della collettività in virtù dei principi di sussidiarietà orizzontale previsti dall’art. 118 della Costituzione.
I contributi si distinguono in:

Contributi ordinari, erogati a sostegno dell’attività istituzionale di associazioni e soggetti senza scopo di lucro, iscritti nell’apposito Registro comunale;

Contributi straordinari diretti a favorire attività occasionali o singoli progetti che esulano dalla programmazione ordinaria del soggetto richiedente e rivestono particolare rilevanza ed interesse a favore della cittadinanza.

Per coloro che richiedono l'assegnazione di contributi ordinari o straordinari, deve essere inoltrata specifica domanda scritta utilizzando i moduli appositamente predisposti.

AVVERTENZE

Il logo del Comune di Monte San Biagio disponibile su sito istituzionale può essere utilizzato solo dopo che viene concesso il patrocinio dal Comune di Monte San Biagio.

Infine si ricorda che il Comune di Monte San Biagio accordando il patrocinio, dà anche la possibilità di usufruire del sito istituzionale come ulteriore mezzo di diffusione dell'iniziativa.
A tal proposito occorre inviare una email all'ufficio Eventi al seguente indirizzo almeno dieci (10) giorni prima dell'evento riportando nella email il numero di protocollo della concessione di patrocinio rilasciata dal Comune di Monte San Biagio e fornendo il materiale promozionale dell'iniziativa, corredato da testo editabile (formati .doc, .docx, .odt) e immagini (.jpeg, .jpg, .png): comune@comune.montesanbiagio.lt.it

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

REGOLAMENTO GENERALE PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI A ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 42 del 29/07/2022.

RIFERIMENTI E CONTATTI

UFFICIO        Area Amministrativa e Tributi

REFERENTE/RESPONSABILE     dr.ssa Martina Fusco

INDIRIZZO   Via Roma, 1 - 04020 Monte San Biagio

TEL     07715689219